Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe top pdp Libri IT
La figlia unica - Guadalupe Nettel - copertina
La figlia unica - Guadalupe Nettel - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 454 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Messico
Disponibilità immediata
La figlia unica
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,06 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LIBRERIA KIRIA
16,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,90 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 4 gg lavorativi disponibile in 4 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,90 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 4 gg lavorativi disponibile in 4 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
17,58 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,06 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LIBRERIA KIRIA
16,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,90 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 4 gg lavorativi disponibile in 4 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,90 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 4 gg lavorativi disponibile in 4 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
17,58 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La figlia unica - Guadalupe Nettel - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Scritto con una semplicità solo apparente, La figlia unica è la storia di tre donne e dei legami d’amore e d’amicizia che intessono mentre si confrontano con le differenti forme che la famiglia può assumere al giorno d’oggi.

«La figlia unica di Guadalupe Nettel è un romanzo che mette in scena tre maniere di essere donna al di là dei tabù sociali e tre diversi rapporti con la maternità: rifiutata, desiderata, subita» - Raffaella De Santis, Robinson

Poi ho pensato che l’amore si rivela spesso illogico, incomprensibile. Molti di noi fanno così quando si innamorano di una persona molto malata; di una persona che vive lontano; di una persona impegnata in una storia precedente, nella quale non c’è posto per noi. Chi non si è tuffato in un amore abissale pur sapendo che non avrebbe avuto futuro, aggrappato a una speranza fragile come un filo d’erba?

Laura e Alina si sono conosciute a Parigi quando avevano vent'anni. Ora sono tornate in Messico. Laura ha affittato un piccolo appartamento e sta finendo la tesi di dottorato mentre Alina ha incontrato Aurelio ed è rimasta incinta. Tutto sembra andare per il meglio fino a quando un'ecografia rivela che la bambina ha una malformazione e probabilmente non sopravvivrà al parto. Inizia così per Alina e Aurelio un doloroso e inatteso processo di accettazione. Non sanno ancora che quella bambina riserva loro delle sorprese. È Laura a narrarci i dilemmi della coppia, mentre anche lei riflette sulle incomprensibili logiche dell'amore e sulle strategie che inventiamo per superare le delusioni. E infine c'è Doris, vicina di casa di Laura, madre sola di un figlio adorabile ma impossibile da gestire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
3 settembre 2020
224 p., Brossura
La hija unica
9788883733833

Parola di Librai

Videoconsigli di lettura da chi ha voce in capitolo

Valutazioni e recensioni

 Rachele
Recensioni: 5/5
Un libro toccante, da leggere tutto d'un fiato

Grazie alla sua semplicità stilistica, che non toglie niente all'impatto emotivo della narrazione, questo libro si fa divorare, costringendo il lettore e la lettrice a riflettere su un tema profondo come quello della maternità. Emozionante fino alla fine e scorrevole. Lo consiglio vivamente!

Leggi di più Leggi di meno
Barbarachicca24
Recensioni: 2/5
madri e figlie e gestazioni dolorose

Il titolo mi ha corrotto, il titolo mi ha colpita al punto da indurmi ad acquistare un libro per adolescenti confusi. La maternità, l’amicizia e le scelte adulte sono i cardini del racconto di una giovane donna che parla in prima persona della sua vita ordinata e piena di paletti. Fin qui nulla da obiettare. Ma i temi si confondono e i concetti rimangono frammenti embrionali bisognosi di crescita esteriore ed interiore. Un libro da e per adolescenti che hanno voglia di interrogarsi su questi temi senza trovare nel libro delle risposte ma solo tanta confusione. Una cosa però devo dirla: la protagonista mi è stata assai simpatica anche nella sua mancanza di empatia e nella moderazione con cui esterna i sentimenti.

Leggi di più Leggi di meno
Mary
Recensioni: 5/5
Forti Emozioni

Non conoscevo quest'autrice, è stato un romanzo che ho scelto quasi per la copertina, poi ho letto la trama, ho pensato che poteva piacermi., invece é stato un romanzo doloroso, di quelli che leggi col nodo in gola, capace di emozionarti dalla prima all'ultima pagina e quando arrivi alla fine ti dici: già?!?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Conosci l'autore

Guadalupe Nettel

1973, Città del Messico

È autrice di quattro raccolte di racconti tra cui "Pétalos y otras historias incómodas" (2008) e "El matrimonio de los peces rojos" (2013); e di un romanzo: "El huésped" (2006). Ha ricevuto diversi riconoscimenti tra i quali il premio franco-messicano Antonin Artaud (2008), il premio tedesco Anna Seghers (2009) e il Premio de narrativa breve Ribera del Duero (2013). Il corpo in cui sono nata (Einaudi 2014) è il suo primo libro tradotto in italiano, a cui sono seguiti Quando finisce l'inverno (Einaudi 2016) e Bestiario sentimentale (La Nuova Frontiera 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore