Figlie dell'Islam. La rivoluzione pacifica delle donne musulmane
Shabara è nata in Inghilterra da una famiglia pakistana, si sente "inglese al cento per cento" e indossa il velo islamico solo quando va in moschea. Sua cugina Tiyaba lo tiene sempre: le hanno detto che nel giorno del giudizio il diavolo urinera sulle teste delle donne che non lo portano. Asmaa ha una cicatrice che non guarirà mai: a quattro anni, la mammana del suo villaggio egiziano le ha reciso il clitoride con un rasoio. La madre di Husnia si è sposata a nove anni ma a quattordici sua figlia, oggi docente universitaria nello Yemen, è riuscita a rifiutare il marito scelto per lei. Sono solo alcune delle voci che Lilli Gruber ha ascoltato lungo il suo viaggio nel mondo islamico, alla scoperta di un universo femminile che si batte con vigore per il riconoscimento dei propri diritti in una realtà maschilista e retrograda. Una lotta per il destino delle donne ma anche per l'avvento della democrazia e della modernità nei Paesi islamici, unico rimedio contro i mali dell'estremismo e del dispotismo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it