Figlie sagge - Angela Carter - copertina
Figlie sagge - Angela Carter - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 230 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Figlie sagge
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione



Un romanzo dalle mille sfaccettature: un libro intriso di grande letteratura, di amore per l’arte e di un senso dell’umorismo pungente.

«Un libro davvero divertente». - Salman Rushdie

«A parità di eccellenze, esistono scrittrici inconsapevoli del loro valore e a distanza di sicurezza da ciò che fanno: altrimenti non potrebbero scrivere. Lucia Berlin, Anna Maria Ortese sono di questa natura qui. Ma poi esistono le scrittrici consapevoli, che dominano la pagina offrendola al lettore senza alcuna distanza, come se la concedessero, e sicure al cento per cento del loro indubbio talento. È il caso di Elsa Morante come di Alice Munro, come di Angela Carter. Grande letteratura». - Valeria Parrella

«Talentuosa e fantasiosa scrittrice. L’immaginazione di Angela Carter non ha confini. Ricorda Orlando di Virginia Woolf». - Joyce Carol Oates

«Una scrittrice raffinata dallo stile bizzarro, originale, barocco». - Margaret Atwood

È il 23 aprile – data di nascita di Shakespeare – e le gemelle Dora e Nora, attrici e ballerine di seconda categoria, si apprestano a festeggiare i loro settantacinque anni. Suonano alla porta: su un cartoncino bianco arriva l’invito alla festa del padre, il celebre attore Melchior Hazard, che nello stesso giorno di anni ne compie cento, e che di riconoscerle non ne ha mai voluto sapere. C’è da decidere cosa indossare! Così si apre Figlie sagge, la storia di due donne libere ed eternamente giovani che, nate nel lato sbagliato della città, quello più misero, sono sempre state attratte dal bagliore del mondo dello spettacolo. Dall’infanzia anticonvenzionale, alla strampalata carriera, fino ai vibranti settant’anni, la vita delle due gemelle è un susseguirsi di episodi grotteschi: fra identità scambiate, fidanzati presi in prestito, spettacoli improvvisati e feste che culminano in incendi, quello di Dora e Nora è un mondo dove le regole non sono ammesse e la spregiudicatezza regna sovrana. Un mondo popolato di personaggi improbabili, con l’ingombrante presenza di una bizzarra famiglia allargata: una compagine di teatranti dalle alterne fortune, in cui le coppie di gemelli si moltiplicano in maniera inestricabile e spesso incestuosa. Un romanzo dalle mille sfaccettature: un libro intriso di grande letteratura, di amore per l’arte e di un senso dell’umorismo pungente, un’ardita provocazione contro il tabù sessuale e la distinzione fra legittimo e illegittimo, ma soprattutto un inno alla spensieratezza, al piacere, alla gioia di vivere.

Dettagli

26 maggio 2016
335 p., Brossura
Wise children
9788876258770

Valutazioni e recensioni

  • Angela Carter è stata una bella scoperta. Non conoscevo questa autrice e, lo ammetto, è stata la copertina a colpirmi e a convincermi, quasi a scatola chiusa, che questo libro doveva venire via con me. Lo stile non mi ha appassionato moltissimo, forse perché mi aspettavo altro, ma la storia in sé è davvero ben costruita ed esilarante in più punti. Tutto sommato, una lettura piacevole che consiglio a chi cerca un bel libro simpatico

  • Carino ma non eccezionale. Alcuni punti devo ammettere di averli trovati molto noiosi, mentre in altri mi è scappato più di un sorriso. In ogni caso siamo davanti ad una scrittrice da riscoprire, che credo sia stata dimenticata troppo in fretta e ingiustamente. Per fortuna Fazi si sta operando in tal senso e chissà che il prossimo romanzo della Carter non sarà quello che mi farà innamorare di lei!

  • Angela Carter è fantastica!! Questo libro è un piccolo gioiellino: divertente, incasinatissimo, "pieno di lustrini" e piume...insomma si parla di un romanzo familiare un po' sui generis. Ci sono tutti gli elementi tipici del teatro: infinite coppie di gemelli, incesti, riconoscimenti, momenti spassosissimi, momenti drammatici. E' sicuramente un romanzo da leggere a mio avviso. Il finale poi è tipicamente shakespeariano :)

Conosci l'autore

Foto di Angela Carter

Angela Carter

1940, Eastbourne

Scrittrice britannica. Nata Angela Stalker, cominciò a fare la giornalista a Croydon, nel Surrey, a cavallo fra gli anni Cinquanta e il decennio successivo, quindi si trasferì a Bristol, dove si sarebbe poi laureata in letteratura inglese medievale. Per due anni visse in Giappone, collaborando al New society con articoli (che sarebbero stati raccolti nel 1982 in "Nothing sacred: selected writings"). Insegnò scrittura creativa presso varie università (Sheffield, 1976-78; Providence, 1980-81; Adelaide, 1984). La sua opera le valse ampia conoscenza presso gli scrittori, caratterizzata com'era da una scrittura manierata ma di grande ricchezza e carattere, carica di riferimenti metaletterari, citazioni e allusioni. I primi romanzi, "Shadow dance" (1966) e "The magic...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it