Fil noir
"Quando conosce il dolore dell'infelicità, l'essere umano smette di essere un bambino. Se questo accade troppo presto, un filo nero viene attorcigliato da un'invisibile Arianna attorno al cuore. Per sempre. Smettendo di affannarsi e agitarsi tanto, l'uomo scopre, però, che quella con il dolore non è e non può essere una lotta, ma solo un'accoglienza: io ho provato a seguire questo fil noir e ve lo racconto in versi. Ho scoperto meraviglie e brutture, risate sguaiate e sorrisi, rabbia e rivoluzioni, tutte dentro di me. Mi sono scoperta ricca e bella. E oggi non ho più paura della vita." (l'autrice)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it