Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400. Catalogo della mostra (Roma, 5 ottobre 2011-15 gennaio 2012) - copertina
Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400. Catalogo della mostra (Roma, 5 ottobre 2011-15 gennaio 2012) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400. Catalogo della mostra (Roma, 5 ottobre 2011-15 gennaio 2012)
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La vicenda artistica e umana di Filippino Lippi (Prato 1457 - Firenze 1504) è avvincente e si snoda tra Prato e Firenze nella seconda metà del XV secolo: figlio di Filippo Lippi (Firenze, 1406 -1469), celebre pittore e frate carmelitano, e della monaca Lucrezia Buti, è cresciuto a Prato e poi artisticamente a Firenze, nella bottega di Sandro Botticelli dove è documentato nel 1472. Alessandro Cecchi, direttore della Galleria Palatina di Firenze e eminente studioso del Rinascimento Italiano, dedica all'artista toscano una monografia completa e aggiornata che offre un'occasione unica per apprezzare un originalissimo artista quale fu Filippino Lippi, ripercorrendone la carriera e offrendo a studiosi e appassionati la possibilità di confronti e considerazioni stilistiche con Sandro Botticelli, rivale, amico e maestro sullo sfondo della Firenze del Quattrocento. Il volume accompagna la mostra "Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400", un'esposizione che presenta le opere prodotte nei circa trentaquattro anni di attività di un artista proficuo come pochi altri, per quantità e qualità di opere, dalle tavole agli affreschi, sino ai raffinati disegni su carte colorate, veri e propri capolavori, nel continuo confronto con Sandro Botticelli.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Spaziomedia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

13 ottobre 2011
231 p., ill. , Rilegato
9788866480006
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it