Filippo La Vaccara
Questo libro è frutto di un premio concesso dalla Pollock Krasner Foundation, Inc . di New York allo scultore e pittore Filippo La Vaccara, curato dall'artista stesso e da Mercedes Auteri, museologa e storica dell'arte. 90 immagini a colori e brevi testi si leggono come un unico racconto, offrendo una sintesi dell'attività dell'artista fino a oggi (circa 20 anni, dal 1996 al 2016). Un'occasione per fare o approfondire la sua conoscenza anche grazie ad alcune sue considerazioni sull'arte e sulle sue opere che, nel tempo, ha annotato sui suoi diari. Dalle grandi sculture in gesso o stoffa dipinta ai quadri su carta di cotone di piccole dimensioni, dai ritratti in terracotta realizzati senza il modello ai paesaggi dal vero nati nella periferia di Milano e in Sicilia: un viaggio per immagini e parole che introducono il lettore nella dimensione onirica dell'artista, regalando uno spaccato di arte contemporanea raccontato dalla sua viva voce.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it