Film come arte. Prefazione di Guido Aristarco, traduzione di Paolo Gobetti. 21 fotografie - Rudolf Arnheim - copertina
Film come arte. Prefazione di Guido Aristarco, traduzione di Paolo Gobetti. 21 fotografie - Rudolf Arnheim - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Film come arte. Prefazione di Guido Aristarco, traduzione di Paolo Gobetti. 21 fotografie
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-8° (20,9 x 15,2 cm), pp. 255, (1), legatura editoriale con sovraccoperta. Segni d'uso e del tempo alla sovraccoperta, in particolare: nel margine inferiore della parte che copre il piatto posteriore, due strappi, senza perdite, ben rimarginati con carta giapponese applicata nella parte interna della sovraccoperta ai margini esterni delle parti che coprono i piatti, piccoli, leggeri segni d'umido alla parte che copre il dorso, leggera brunitura dovuta probabilmente ad esposizione alla luce. Con 21 illustrazioni fotografiche, in bianco e nero, su carta lucida, nel testo. Qualche piccolo segno d'umido al taglio di testa. Al recto della prima e al verso dell'ultima carta di guardia, nella parte interna non a contatto con le alette della sovraccoperta, leggerissimo alone color beige, di perfetta forma rettangolare, che si sviluppa in senso verticale rispetto alla pagina, della larghezza di 4 cm per 20,9 cm circa, probabilmente determinato, nel tempo, dalla reazione al contatto con le controguardie, fissate, in sede editoriale, con materiale adesivo ai contropiatti. Lievissimo alone nel margine superiore bianco delle prime pagine, appena percettibile e molto lontano dal testo. Normale patina del tempo alle pagine. Per il resto, ben conservato. Volume numero XXIII nella collana "La Cultura. Storia - Critica - Testi". Prima edizione italiana. Sommario: Prefazione di Guido Aristarco. Nota personale (1957). Estratti riveduti da Film (1933). 1. Il cinema e la realtà. 2. Come si fa un film. 3. Il contenuto del cinema. 4. Il film completo. Le idee che fecero muovere le immagini (1933). Il movimento (1934). Vedere lontano (1935). Nuovo Laocoonte: Le componenti artistiche e il cinema (1938). Elenco delle tavole. Indice analitico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Antiquaria Mazzei
Libreria Antiquaria Mazzei Vedi tutti i prodotti

Dettagli

255, (1) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560026045471

Conosci l'autore

Foto di Rudolf Arnheim

Rudolf Arnheim

1904

Rudolf Arnheim (1904-2007) è stato uno scrittore, storico dell'arte e psicologo tedesco. I suoi maestri furono i fondatori della Scuola della Gestalt: Wertheimer, Kohler e Lewin. Dai suoi esperimenti sulla percezione nacque nel 1932 il libro Film come arte. Nel 1940 emigrò negli Stati Uniti. Con Feltrinelli sono usciti Intuizione e intelletto (1987), Film come arte (1989), La dinamica della forma architettonica (1991), Per la salvezza dell'arte (1994), Arte e percezione visiva (2008).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it