"Attore statunitense. Con una filmografia sterminata (circa 280 interpretazioni) di piccoli ruoli perlopiù non accreditati, è già attivo (1914) quando diviene comprimario fisso nelle comiche di C. Chaplin alla Essanay, da Charlot principiante (1915) a Charlot ladro (1916), seguendo l'attore-regista alla Mutual da Il vagabondo (1916) a La strada della paura (1917) e dirigendolo nel 1918 in Charlot e le spie (su soggetto e sceneggiatura propri). Il muto gli riserva ruoli da comprimario più rilevanti: in Sangue e arena (1922) di F. Niblo, La fiera delle vanità (1923) di H. Ballin, Ben-Hur (1926) di Niblo; finché il suono lo relega a figura di passaggio o di sfondo. "