Il filo analogico della poesia popolare
Lo studio di Maria Dolores Suma sviluppa i passi fondamentali dei canti popolari, rilevando altresì l'importanza che svolgono e hanno svolto per la cultura in generale. L'autrice esprime l'idea di una formazione storica, indicazione esatta se si considera che in essa vanno a confluire non solo manifestazioni ed influssi eterogenei, ma (per di più) moltiplicati nel tempo. Si segue, pertanto, un agile percorso che parte dai primi studi ottocenteschi e giunge alle indicazioni di Benedetto Croce e di Pier Paolo Pasolini nel '900.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:20 luglio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it