I filosofi e il cervello - John Zachary Young - copertina
I filosofi e il cervello - John Zachary Young - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
I filosofi e il cervello
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Uno dei padri delle moderne ricerche sul cervello affronta il più importante organo umano dal punto di vista filosofico e biologico.

Come è possibile conciliare il determinismo dei fenomeni fisici con l'impressione che gli esseri umani siano dotati di libero arbitrio? Sembrava che questa domanda fondamentale - che ossessiona da sempre la filosofia - fosse destinata ad essere spazzata via dalla moderna fisiologia del cervello che ha posto il nostro organo superiore al centro delle sue indagini e che, grazie alle più moderne tecniche di scansione, dovesse svelarne ogni mistero. Ciononostante continuiamo a interrogarci sul rapporto tra la mente e il cervello, sull'origine della coscienza, le basi fisiche della memoria e l'immagine del mondo fornitaci dai nostri sensi. John Zachary Young, tra i più importanti biologi del secolo scorso, tenta in questo libro una mediazione. Se da un lato i filosofi affrontano il problema del pensiero in modo troppo astratto, dall'altro lato i biologi tendono a considerare il cervello come una serie di parti anatomiche isolate tra loro anziché come un sistema interattivo in rapporto dinamico con il corpo e con l'ambiente circostante. "I filosofi e il cervello" è stato il primo libro che ha aperto il dialogo tra scienziati e filosofi.

Dettagli

16 marzo 2017
263 p., Brossura
Philosophy and the brain
9788833928739

Conosci l'autore

Foto di John Zachary Young

John Zachary Young

John Zachary Young (1907-1997), zoologo e neurofisiologo inglese, è considerato uno dei più influenti biologi del XX secolo. Membro della Royal Society dal 1945, ha insegnato Anatomia umana all’University College di Londra fino al 1974. Autore di ricerche pionieristiche sul sistema nervoso, presso Bollati Boringhieri sono apparsi: La scienza dell’uomo. Biologia, evoluzione e cultura (1974, n. ed. 2016) e I filosofi e il cervello (1988 n. ed. 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail