Filosofi. La filosofia attraverso le prime righe dei suoi capolavori
Il bene e il male, la libertà, la verità, i limiti del sapere e il mistero dell'esistenza. Gli incipit dei filosofi, la forza del loro pensiero e della loro scrittura.
«Emanuele cuce un'autentica, godibilissima storia della filosofia.» - TTL La Stampa
«Mai si è troppo giovani o troppo vecchi per conoscere la felicità.» «L'uomo è nato libero, ed è dappertutto schiavo...» «Chi sei? Da dove vieni? Che fai? Che diverrai?» «Il miglior governo è quello che governa meno.» «Uno spettro s'aggira per l'Europa: è lo spettro del comunismo.» «Penso che tutte le grandi religioni del mondo siano, a un tempo, false e dannose.» «Il razionale non è pensabile senza ciò che è diverso, cioè l'irrazionale.» «Perché vi è, in generale, l'essente e non il nulla?»
Gli esordi delle opere migliori non sono mai semplici inizi, ma scintille destinate ad accendere la curiosità del lettore, perché concentrano in pochi caratteri un pensiero di grande impatto e rilevanza. A partire da questa convinzione, l'autore disegna un percorso attraverso la storia della filosofia, scegliendo gli incipit più famosi, quelli che hanno acceso grandi dibattiti, stimolando gli interrogativi più profondi e scuotendo la vita culturale dei loro contemporanei. Da Aristotele a Epicuro, da Cartesio a Voltaire, da Marx a Freud, fino a Jaspers, Ricoeur e Fromm.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it