Filosofia algebrica reale. Cubo algebrico e quarta dimensione geometrica
L’essere unico ed irripetibile, cosa comprende del mondo che l’attornia? Gli interrogativi più frequenti li rivolge alle scienze esatte. Principalmente alla “matematica” che, indiscussa, gli arreca il disorientamento. È rea la matematica? Ci mancherebbe altro! Il danno viene perpetuato dalla didattica che, di detta scienza, macina regole e convenzioni con pseudoastrazioni depistanti per rapprendere razionale. Certo, l’individuo è limitato dinanzi allo scibile del sapere... anche in quello settoriale! Ma il ribadito è rivolto ai contenuti di base... quelli elementari in sostanza! Ed è proprio dall’analisi di base che l’autore intende ripartire. Ripartire con spirito di ricerca, i cui interrogativi risultano essere promotori, propellenti e propulsori, lungo il cammino dell’apprendere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:30 marzo 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it