Questo libro mi ha aiutato moltissimo nei miei studi di filosofia, per capire in generale la materia e capire bene le teorie antiche anche a livello cronologico, per quanto mi riguarda è una infarinatura generale (ma per certi versi anche approfondita) di chi ama la filosofia e vuole addentarsi nel mondo dei pensatori antichi del nostro tempo, libro a mio avviso molto ben fatto.
Filosofia. Antologia illustrata
Da Talete a Husserl, le voci dei più grandi filosofi dell'umanità presentate in ordine cronologico nei loro aspetti più significativi. Ogni testo è preceduto da un'esposizione del problema e della tesi che si va a dimostrare ed è accompagnato da una serie di frasi di commento che riassumono i passaggi principali del procedimento logico-filosofico. All'inizio del libro, nei Suggerimenti di ricerca, si indica la possibilità di leggere i testi non in ordine cronologico, ma seguendo il filo delle risposte che i diversi filosofi hanno dato nel corso dei secoli ad alcune domande fondamentali: qual è l'origine del tutto? Esiste la verità? Come funziona la mente? Che cos'è il tempo?...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Armando d'Ippolito 20 marzo 2009
E' sicuramente un volume che si presenta molto curato, colorato ed ordinato nell'aspetto; sicuramente è questo un grosso punto a vantaggio del libro, tuttavia si limita a considerare gli aspetti filosofici (quelli che davvero contano nei volumi di storia della fiosofia) su un piano molto sintetico, elencando brevemente le principali posizioni dei pensatori che si susseguono. Se lo si ritiene un punto di partenza per poi effettuare un'analisi approfondita su altri testi, è questo un manuale che trasmette le nozioni iniziali e dunque di base. Per contro non può essere studiato isolatamente, pena: il possedere conoscenze superficiali. Ma ancora un giudizio sufficiente lo posso attribuire al testo riflettendo sulla sua valenza e chiarezza lessicale, indirizzata soprattutto a chi non è dialetticamente "addetto ai lavori".
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it