Filosofia della ragione e dello spirito. Il pensiero massonico moderno e contemporaneo - Ilio Moretti - copertina
Filosofia della ragione e dello spirito. Il pensiero massonico moderno e contemporaneo - Ilio Moretti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Filosofia della ragione e dello spirito. Il pensiero massonico moderno e contemporaneo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
46,75 €
-15% 55,00 €
46,75 € 55,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Con un’ampia panoramica sugli inizi della Massoneria speculativa in Inghilterra, dai secoli XVI e XVII fino al 1717, e sulla sua evoluzione nei successivi tre secoli, si completano i due tomi del terzo ed ultimo volume del nostro disegno storico del pensiero massonico universale. Un “puzzle” che ridurrà le incertezze e le perplessità di tanti su questa Società di uomini, grande e universale. Nel Settecento l’antico monolito massonico si corrompe e si frange; smessi i panni del corporativismo artigiano indossa ora quelli della Massoneria simbolica. Nasce la Gran Loggia di Londra nel 1717 e la Massoneria speculativa si afferma nel Regno Unito, in Europa e in tutto il mondo. Nell’Otto-Novecento si ricompongono le divisioni all’insegna della ritrovata condivisione religiosa, come quella tra Moderns e Antients; si esaltano le nuove differenze, si precisano le “politiche” di sviluppo delle grandi Obbedienze nel mondo.

Dettagli

23 giugno 2023
2 voll., 630 p.
9788868644550
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it