Questo libro cerca di entrare nelle dinamiche del manga con un approccio che nasce dai principali approcci filosofici e si infiltra nel tessuto umano, un bellissimo punto di vista nuovo di un’opera già in principio molto umana e dibattuta.
Filosofia di «L’attacco dei Giganti»
«L’attacco dei giganti è una lettura del nostro presente fatto di ricerca, violenza e idiosincrasie. I
protagonisti sembrano intrappolati in un destino ineluttabile simboleggiato da mura che non
devono essere superate e spendono tutta la loro esistenza per spingersi il più lontano possibile
nella scoperta in qualità di membri del Corpo di ricerca, una delle tre divisioni dell’esercito di
Paradise. Cosa ricercano? La prima risposta è “come uccidere i giganti”. Il loro compito è
esplorare il territorio fuori dalle mura per restituire terra, speranza e futuro a tutta l’umanità. Ma
questo non basta. Loro cercano in generale. L’obiettivo della ricerca, guidata dal “che cos’è?” di
socratica memoria, è la conoscenza del mondo. Ciò che li guida è la curiosità: chi sono i giganti,
come vivono, qual è la loro anatomia, da dove vengono… Ma ogni risposta porta sempre più in là
generando nuove domande, in un ciclo potenzialmente infinito di ricerca. Per questo è ora di
mettersi l’attrezzatura per il movimento tridimensionale e avventurarsi nella foresta gigante
delle domande filosofiche poste da questo manga straordinario».
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:10 marzo 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
gio 22 ottobre 2023Inside sul mondo di “L’ attacco dei giganti”
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it