Libro La filosofia perenne Elémire Zolla
Libro La filosofia perenne Elémire Zolla
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La filosofia perenne
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Zolla torna sul significato originario della filosofia perenne e ne traccia limiti e confini, per indagare sulle grandi tradizioni sapienziali dell'estremo oriente, sulla cultura ebraica, sulla filosofia greca e sul pensiero occidentale moderno.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Zolla, Elémire. La filosofia perenne : l'incontro fra le tradizioni d'Oriente e d'Occidente. Milano Mondadori, 1999., Mondadori, 1999. 30034 1056 AUTORE PRINCIPALE Zolla, Elémire TITOLO La filosofia perenne : l'incontro fra le tradizioni d'Oriente e d'Occidente / Elémire Zolla PUBBLICAZIONE Milano : Mondadori, \1999! DESCRIZIONE FISICA 297 p. ; 23 cm. COLLEZIONE Saggi cartonato con sovracc. Ottimo

Immagini:

La filosofia perenne

Dettagli

1999
9788804448280

Conosci l'autore

Foto di Elémire Zolla

Elémire Zolla

1926, Torino

Scrittore, filosofo e storico delle religioni italiano.Il padre era il pittore Venanzio Zolla (1880-1961), nato in Inghilterra da padre lombardo e madre alsaziana; la madre era la musicista britannica Blanche Smith (1885-1951). Zolla trascorre gli anni dell'infanzia tra Parigi, Londra e Torino apprendendo l'inglese, il francese e l'italiano.In seguito studierà anche il tedesco e lo spagnolo. Questo poliglottismo contribuirà alla fama di grande erudito che lo accompagnerà sempre.Zolla è stato un pensatore d’eccezione nella cultura italiana del Novecento. Tra le sue numerose opere, Che cos’è la tradizione (1971), Le meraviglie della natura. Introduzione all’alchimia (1975), Aure: i luoghi, i riti (1985), Archetipi (1988), Verità...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it