Il filosofo tascabile. Dai presocratici Wittgenstein: 44 ritratti per una storia del pensiero in miniatura - Armando Massarenti - ebook
Il filosofo tascabile. Dai presocratici Wittgenstein: 44 ritratti per una storia del pensiero in miniatura - Armando Massarenti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il filosofo tascabile. Dai presocratici Wittgenstein: 44 ritratti per una storia del pensiero in miniatura
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Pensate da uomini saggi, ma parlate come la gente comune» diceva Aristotele. La filosofia, la saggezza, non sono solo per i filosofi, ma per tutti, perché tutti ci poniamo le stesse domande. Di che cosa è fatto il mondo? Perché le cose cambiano? La vita ha un senso, magari un destino, o è un futile agitarsi per nulla? Esiste Dio? E una giustizia al di sopra degli uomini? In definitiva, come dobbiamo vivere? Domande, domande, domande. Questo è lo spirito con cui accostarsi alla filosofia. Dietro ognuno di questi interrogativi però ci sono persone in carne e ossa, con vite a volte spericolate o bizzarre. Questo volume contiene, in formato tascabile, 44 ritratti di filosofi di ogni tempo. Ritratti fulminei, «minimi», ironici e carichi di domande, nello stile cui l'autore ci ha abituato. Sarà interessante, e persino divertente, vedere come pensiero e vita (e anche la morte) si intrecciano tra loro con strani contrasti o sorprendenti coerenze. Lo scopo è farci capire a colpo d'occhio quanto quel particolare filosofo - Platone, Spinoza, Bacone, Schopenhauer - può attrarci o respingerci, e persino irritarci, quanto il suo pensiero può rimettere in moto le nostre idee e il nostro senso critico, e riguardare direttamente le nostre vite a partire dal modo in cui ha riguardato la sua.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
232 p.
Reflowable
9788823502147

Conosci l'autore

Foto di Armando Massarenti

Armando Massarenti

1961, Eboli (SA)

Filosofo ed epistemologo italiano. Dal 2011 è responsabile della pagina «Scienza e filosofia» del supplemento culturale domenicale de «Il Sole 24 ore-Domenica», dove tiene la rubrica Filosofia minima e dove dal 1986 si occupa di storia e filosofia della scienza, filosofia morale e politica ed etica applicata.  È direttore per Mondadori Università della collana «Scienza e filosofia». È autore di diversi libri a carattere divulgativo, fra i quali ricordiamo il manuale per le scuole Penso dunque sono (con Emiliano Di Marco, D’Anna, 2014), Il filosofo tascabile (2009), Staminalia (2008), Perché pagare le tangenti è razionale ma non vi conviene (2012), Istruzioni per rendersi felici (2014). Con Il lancio del...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail