Filtri d'amore
Il susseguirsi delle vicende, narrate nella raccolta “Filtri d’amore”, portano il lettore ad immedesimarsi nelle passioni e nei sentimenti dei personaggi, riflettendo sui conflitti interiori che li tormentano e dando una visione nitida sulle problematiche personali e sociali, che li agitano. L’ineluttabilità degli eventi e la liquefazione dei valori morali e religiosi lasciano gli individui coinvolti, drammaticamente soli, ad affrontare i drammi interiori generati da una realtà in continuo divenire, che non permette di risolverne i problemi. Il dolore profondo e inafferrabile, che ne scaturisce, non trova risposte adeguate e spinge i protagonisti in una desolazione interiore devastante. L’autore descrive il disagio di vivere in una società che tratta i sentimenti umani alla stregua di prodotti di consumo, non rispettando i suoi ritmi di assorbimento nell’animo delle persone e, inevitabilmente, vengono sostituiti da surrogati, che non rispondono alle nuove esigenze dell’uomo moderno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:29 aprile 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it