Filtriamo. Educare al digitale tra limite e desiderio
In questo libro vengono illustrati i rischi e i costi ai quali andiamo incontro, come individui e come società, quando lasciamo che la tecnologia (che non vuole certamente essere demonizzata in questa sede) occupi ogni momento e spazio delle nostre giornate. Verrà quindi indicata la proposta di stabilire dei limiti, delle regole, al suo utilizzo; non con l'intenzione non di privare i propri figli di qualcosa, ma al contrario di renderli maggiormente capaci di agire come persone libere e responsabili e di permettere, al contempo, la creazione di luoghi e momenti in cui si possa tornare a fare esperienza della bellezza delle relazioni e di ciò che ci circonda.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it