Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il «filtro» in appello nel processo matrimoniale canonico. Esegesi sistematica e storico-comparatistica dei canoni 1680 § 2 e 1687 § 4 C.I.C.
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
0,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
0,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il «filtro» in appello nel processo matrimoniale canonico. Esegesi sistematica e storico-comparatistica dei canoni 1680 § 2 e 1687 § 4 C.I.C. - Andrea Giordano - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
«filtro» in appello nel processo matrimoniale canonico. Esegesi sistematica e storico-comparatistica dei canoni 1680 § 2 e 1687 § 4 C.I.C.
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


È principio, sin dal diritto romano, condiviso quello per cui gli appelli meramente dilatori debbano essere respinti. Ed è pure condiviso il rilievo per cui il legislatore debba puntualmente dettagliare il principio, perché non se ne faccia abusivo impiego. L’esigenza di contenere le impugnazioni pretestuose, nell’ottica di un processo ragionevolmente breve, è sottesa all’inedito “filtro” in appello, introdotto dai canoni 1680 § 2 e 1687 § 4 C.I.C., per come novellati dal Motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus. Spetta all’interprete evitare che dall’applicazione dei disposti derivi una limitazione del diritto di appello incompatibile con il diritto naturale di difesa. Il volume si prefigge di portare a sintesi l’intentio, sottesa alla riforma, di venire incontro ai fedeli, diradando “quam primum” i loro cuori dalla nebbia del dubbio, con quelle garanzie di giustizia che danno sostanza al processo. La non univocità della littera rende obbligato il ricorso al “sistema”. L’indagine storica, la comparazione con i sistemi giuridici secolari e la bussola dell’esegesi sistematica sono, dunque, il viatico di un percorso che, riconciliando il particolare della riforma con le universali garanzie del processo, riconduca la tessera dell’appellatio mere dilatoria nel mosaico dell’ordinamento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791254820650
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore