Fimmini. Volti di donne dai primi del '900 al dopoguerra
Otto racconti che narrano storie di donne, dai primi del Novecento agli anni immediatamente successivi al dopoguerra, sino ai primi anni Settanta. Giovani donne che si muovono in piccoli centri della provincia etnea, donne comuni che affrontano le difficoltà del quotidiano, donne che credono nell'amore, nei valori portanti della società del loro tempo, che devono fare i conti con i condizionamenti sociali, con i soprusi di una società maschilista, con dinamiche familiari fortemente legate ai tabù sessuali e, molto spesso, con violenze psicologiche e fisiche. La speranza nel cambiamento e nella possibilità di poter scegliere autonomamente viene affidata a una ragazzina che anticipa quella che sarà la rivoluzione femminista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it