Finanza etica. Commercio equo e solidale - Leonardo Becchetti,Luigi Paganetto - copertina
Finanza etica. Commercio equo e solidale - Leonardo Becchetti,Luigi Paganetto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Finanza etica. Commercio equo e solidale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Stretta tra i due problemi della povertà e della sostenibilità ambientale dello sviluppo, l’umanità è posta oggi di fronte al difficile dilemma di favorire la crescita economica assicurandone al contempo la compatibilità sociale e ambientale. I limiti dei successi raggiunti sino ad oggi su entrambi i fronti hanno alimentato negli ultimi anni forme di insoddisfazione e di protesta da parte della società civile nei confronti di imprese e istituzioni nazionali e internazionali.Esistono però potenzialità non ancora pienamente sfruttate in grado di contribuire alla soluzione dei problemi sul tappeto. Forme di consumo e risparmio socialmente responsabile come il commercio equo e solidale, il microcredito, la finanza etica, non sono solo importanti per i loro effetti diretti, ma anche e soprattutto per quelli indiretti di stimolo a una maggiore responsabilità sociale di imprese e istituzioni.Gli autori spiegano in questo libro, attraverso un approccio rigoroso e allo stesso tempo semplice e accessibile a tutti, in che modo questi effetti diretti e indiretti rappresentano altrettanti meccanismi correttivi ai limiti del mercato in direzione della realizzazione nella sostanza del principio della «sovranità del consumatore» e dell’«equilibrio dei poteri» tra imprese, cittadini e istituzioni. Attraverso l’analisi di alcuni campi di applicazione già concretamente e positivamente sperimentati, il libro dimostra che un cambiamento silenzioso, in grado di trasformare il sistema dall’interno, non solo è possibile, ma è già in atto.

Dettagli

20 settembre 2003
189 p.
9788879898133

Conosci l'autore

Foto di Leonardo Becchetti

Leonardo Becchetti

1965, Roma

Leonardo Becchetti è professore ordina­rio di Economia politica presso il Dipartimento di Economia e finanza dell'Uni­versità di Roma Tor Vergata. Editorialista del quotidiano «Avvenire», è cofon­datore di molte iniziative di Economia Civile, dagli Slot Mob contro l’azzar­do a realtà come NeXt, Eye on Buy e Gioosto. Svolge attività di sensibiliz­zazione attraverso i social network ed è autore di numerosi saggi, di taglio sia divulgativo sia specialistico.Tra i suoi libri ricordiamo: Il microcredito (il Mulino 2008); Il mercato siamo noi (Bruno Mondadori 2012); C'era una volta la crisi. Un paese in emergenza. Le ragioni per sperare (EMI 2013); Next. Una nuova economia è possibile (Albeggi 2014); Wikieconomia....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it