Finanziaria 2011. Guida all'applicazione della manovra finanziaria negli enti locali
La manovra finanziaria 2011 per gli Enti locali trova la sua regolamentazione in una serie di provvedimenti che, a vario titolo, influenzeranno la gestione finanziaria ed operativa degli stessi per il triennio 2011-2013. In particolare: Legge 13 dicembre 2010, n. 220 (legge di stabilità 2011) che, per gli Enti locali, inciderà prevalentemente sulla disciplina delle nuove regole del patto di stabilità, per i nuovi limiti di indebitamento validi per il triennio 2011-2013 e la previsione di alcune deroghe per l'assunzione di personale della funzione di polizia municipale; Decreto legge 225/2010 (cd. milleproroghe) che proroga temporaneamente alcune disposizioni (utilizzo oneri urbanizzazione per spesa corrente, riscossione coattiva e ordinaria tributi locali) al 31 marzo 2011 salvo ulteriore slittamento al 31 dicembre 2011 con successivo d.P.C.M.; Decreto legislativo 216/2010 che costituisce uno dei decreti attuativi del federalismo fiscale inerente la determinazione dei costi e fabbisogni standard; Legge 122/2010 di conversione del D.L. 78/2010 (manovra correttiva 2010) che impone agli Enti locali una serie di tagli e limitazioni alla spesa. Nel presente manuale, con l'attenzione sempre rivolta agli aspetti pratico-operativi, si prendono in esame le disposizioni di interesse per gli Enti locali della manovra 2011.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it