Finchè chip non ci separi. Dall'intelligenza artificiale a quella aumentata - Nicoletta Francesca Prandi - copertina
Finchè chip non ci separi. Dall'intelligenza artificiale a quella aumentata - Nicoletta Francesca Prandi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Finchè chip non ci separi. Dall'intelligenza artificiale a quella aumentata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il saggio traccia una panoramica delle più recenti conquiste della ricerca neurotecnologica, dei dispositivi per il potenziamento cognitivo fai-da-te (già venduti anche sul mercato italiano) e indaga, con il contributo dei più autorevoli esperti mondiali, l'impatto sociale, politico e sanitario di questa rivoluzione silenziosa. I suoi effetti influenzeranno il diritto del lavoro, l'assistenza sanitaria e la geopolitica, soprattutto nella dimensione bellica e militare. I cambiamenti che la rivoluzione dell'Intelligenza Aumentata sta spingendo a livello sociale sono molteplici: la diffusione del neuropriming nello sport, sia professionistico sia amatoriale (anche nella Champions League), le sperimentazioni e i progetti di mercato di Neuralink (l'azienda di Elon Musk), le nuove frontiere della comunicazione pubblica con il digital nudging. Infine, percorre le proposte di regolamentazione internazionale - dall'UE alle Nazioni Unite, fino ai casi del Cile e del Brasile - per accompagnare la trasformazione della società liquida in società meccanica, nel segno della tutela dei neurodiritti. Prefazione di Osvaldo Danzi.

Dettagli

Libro universitario
130 p., Brossura
9788832016208
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it