La fine dei Greene - S. S. Van Dine - copertina
La fine dei Greene - S. S. Van Dine - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La fine dei Greene
Disponibile dal 31/03/26
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. dal 31/03/26

Descrizione


La sontuosa dimora all’estremità orientale della 53ª strada di Manhattan, proprietà della famiglia Greene, è uno dei simboli del prestigio e del potere della città. Secondo le volontà testamentarie del patriarca Tobias, scomparso da oltre dodici anni, tutti i membri della famiglia sono obbligati a convivere sotto lo stesso tetto per almeno venticinque anni dalla sua morte, pena la perdita dell’intera eredità. Così, nel palazzo, vivono ancora la vedova, costretta su una sedia a rotelle, e i cinque figli: Julia, Chester, Sibella, Rex e la giovane Ada, l’unica adottata. La vicenda prende avvio all’indomani di una notte drammatica: un ladro è penetrato nella casa e, forse preso dal panico, ha sparato a due delle sorelle. Julia, la maggiore, è rimasta uccisa, mentre Ada è gravemente ferita. Tuttavia, la teoria del furto finito in tragedia non convince Philo Vance, il raffinato investigatore già protagonista di La strana morte del signor Benson, che nota un dettaglio insolito: perché il ladro, invece di rubare gli argenti ben visibili al pianterreno, si è avventurato al piano superiore per sparare alle due donne? Grazie a una brillante ricostruzione dei fatti, Vance riuscirà a dimostrare che si tratta di un omicidio premeditato, smascherando il colpevole e rivelando il complesso intreccio di motivazioni che lo hanno spinto a compiere il delitto.

Dettagli

31 marzo 2026
336 p., Brossura
9788881548194

Conosci l'autore

Foto di S. S. Van Dine

S. S. Van Dine

1887, Charlottesville

Pseudonimo di Willard Huntington Wright, nacque in Virginia, nel 1887. Studiò in California e si specializzò all’Università di Harvard. Fu poi a Monaco e a Parigi per studiare arte. Nel 1907 iniziò l’attività di critico letterario e d’arte. Nel 1925 cominciò a scrivere romanzi polizieschi ed ebbe subito un successo straordinario. Fu il creatore del detective Philo Vance.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it