Vitali ha una scrittura che vi fa sentire come se foste seduti al bar del paese con un bicchiere di vino ascoltando le storie dei nonni e gl'intrecci delle relazioni conditi di pettegolezzi, non senza i gialli da scoprire. è una scrittura chiara, godibile e ironica ,con personaggi ben definiti e caratterizzati. Il racconto è ambientato a Bellano sul lago di Como nel periodo dal 1920 al 1972 ed è un romanzo corale e polifonico dove il sesso e il denaro causano passioni, chiacchere, bugie e intrighi attorno ai tanti personaggi. Divertente e leggero, scritto molto bene.
La piccola Bellano diventa il centro del mondo
«Andrea Vitali è il degnissimo epigono di una grande tradizione romantica.» - Giovanni Pacchiano, Il Sole 24 Ore
Di Arrigoni Giuseppe ce ne sono tanti a Bellano, un paese sul lago di Como. Impossibile conoscerli tutti. Anche nella vita di Eraldo Bonomi, operaio tessile del locale cotonificio, ce ne sono troppi. E sarà proprio un Arrigoni Giuseppe a segnare il suo destino, dove brillano l'amore per la bella Elena e la militanza nel PSIUP. Il colpo di fulmine per Elena fa del Bonomi un uomo pericoloso, che sfiora segreti, scopre altarini, esuma scheletri nascosti negli armadi di una provincia che sembra monotona, in quei paesi dove l'omonimia può essere fonte di equivoci ma anche, a volte, il viatico verso la libertà.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
susan 25 febbraio 2025consigliato
-
BARBARA BETTELLI 10 aprile 2012
Era il mio primo Andrea Vitali, e l'ho trovato molto carino, scrittura d'altri tempi un pò alla Don Camillo e Peppone, con i dissidi per le sedi locali del PCI (siamo negli anni 60), i pettegolezzi di provincia, le donne che cercano di sistemarsi con uno ricco (non vedo proprio cosa sia cambiato da allora). Piacevole, divertente, molto poco impegnativo, ti lascia con il sorriso ed il desiderio di leggere ancora
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it