Finibusterre. Con un inedito di Italo Calvino
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,80 €
Nel 1954 Franco Antonicelli e Italo Calvino si recarono in Puglia per partecipare alla «Settimana Einaudi», in programma a Bari e a Lecce tra la fine di giugno e gli inizi di luglio. Per Antonicelli quel viaggio rappresentava anche un ritorno alle origini, poiché la Puglia era la terra di suo padre, dove egli, dopo l’infanzia, non aveva più fatto ritorno. Questo viaggio, che si rivelò per entrambi un’esperienza indimenticabile, ispirò ad Antonicelli il romanzo breve Finibusterre, nel quale la suggestione di alcuni luoghi quali Lecce, Otranto, Leuca s’intreccia con scoperte e incontri imprevisti. In appendice uno scritto inedito di Italo Calvino: brevi pagine di resoconto di viaggio, ma ricche di osservazioni su aspetti e figure della cultura del tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it