Come ogni grimdark che si rispetti, l'atmosfera oscura e la violenza grafica permeano questo romanzo. Partendo da un intreccio piuttosto lineare, seguiamo le vicende di tre personaggi ben distinti e sfaccettati nelle loro sfumature di grigio: tra le montagne valdostane rifuggono - anche se in modi differenti - le proprio paure più ataviche, ben incastonate all'interno della loro back story. E saranno proprio queste a condannarli al destino che li attende, in linea con il percorso che (non) hanno scelto di intraprendere. L'atmosfera occulta che permea il romanzo mi ha convinta moltissimo. La conclusione è perfetta e travolgente come una slavina, in una storia dal ritmo tutto sommato costante e incalzante.
Fino all'ultima maledetta pietra
Valle d’Aosta, anno del Signore 1354.La miniera di ferro del villaggio di Géantaz sembra destinata alla rovina, da quando una bestia diabolica l’ha eletta suo terreno di caccia. Pettirosso, un misterioso bracciante con un passato da disertore, ha imparato a tenersi in disparte per non farsi scoprire. Quando però il suo vecchio comandante arriva al villaggio per obbligare i minatori a riprendere i lavori secondo la legge di Dio e degli uomini, la situazione si complica. La sua unica possibilità per scacciare la banda armata è quella di creare un sodalizio con Malnata, figlia deforme della strega del villaggio, e trovare un modo di fermare la creatura infernale. Compito non facile, quando ci sono di mezzo negromanzia e rituali pagani. Mentre la bestia continua a mietere vittime e uno stregone selvaggio vaga per i boschi con intenti vendicativi, sua signoria ordina che un colpevole venga impiccato, ma sarà necessario trovarlo prima che le scosse che agitano il Monte Ferreo facciano crollare la montagna sulla cittadina… fino all’ultima, maledetta pietra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:10 novembre 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giorgia D'Aversa 08 gennaio 2025Un buon grimdark dal finale travolgente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it