Fino all'ultimo respiro
Svezia, anni Settanta. In un villaggio solitario vicino alla costa, viene al mondo una bambina più simile a un'eschimese che a un'albicocca dorata, come aveva immaginato la madre nei sogni d'estate. Ha un nome lungo e complicato: Angela Rafaela Lo Mård, ma per tutti è Lo. Lo cresce spensierata, tra le corse all'aria aperta e i giochi con gli zii. La sua infanzia sembra srotolarsi come un lungo sogno felice, fino a quando, nel mezzo di un'estate senza fine, qualcosa si rompe. In un mattino caldo e secco scoppia un incendio lungo la linea ferroviaria. Bruciano i campi d'orzo e le rotaie, i topi, gli insetti e la terra scura. E quel giorno qualcosa cambia per sempre, anche se Lo ancora non lo sa. Lo stesso giorno Lo conosce Lukas, un ragazzo arrivato chissà quando dall'Ungheria, assieme al padre che vive come un animale selvatico e parla una lingua che il figlio non ha mai imparato. Tra i due nasce subito un rapporto strano e complice, costruito su gesti ruvidi e su una comprensione profonda. Insieme, nei pomeriggi dorati trascorsi al sicuro nella "capanna del pescatore", Lukas e Lo imparano a maneggiare le loro paure più remote: l'ombra di un passato che Lukas non ha mai conosciuto o forse ha voluto dimenticare, e il monito che la madre fece cadere sul cuore di Lo bambina. «Sta' attenta all'amore» le diceva allora, l'amore è come la febbre o la bancarotta, un veleno che si insinua nel corpo, e a niente servono i tentativi di tenerlo lontano. Ma l'adolescenza finisce presto e Lo e Lukas si troveranno divisi, la loro complicità logorata, svanita dietro abbandoni e tradimenti. A quel punto sarà Lo a decidere: si lascerà tutto alle spalle, la sua famiglia, Lukas, e poi Yoel e tutti gli uomini che incontrerà nel suo frenetico viaggiare (o fuggire) da Stoccolma a Budapest, da Cracovia a New York. Ma sempre con Lukas sullo sfondo. Quella che Anne Swärd ci racconta è una storia d'amore che non ha nulla di tradizionale. Il sentimento che lega Lo e Lukas è di un genere che tutti almeno una volta abbiamo sognato: sanno di appartenere per sempre l'uno all'altra, all'altra, sanno di non poter vivere l'uno senza l'altra. La tragedia è che sanno anche di non poter vivere l'uno con l'altra. Né con te, né senza di te. Ed è con grazia struggente che questa affermata scrittrice scandinava ci accompagna nel viaggio inquieto e senza meta che porta i due protagonisti a perdersi e lottare per ritrovare quel filo che li unisce indissolubilmente: il potere segreto del loro amore a rovescio.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows