Questo libro affronta il tema della malattia e dell’accudimento dei genitori che prima o poi tocca a ciascuno di noi
Fino alla fine
Con Fino alla fine, splendida fotografia di due donne forti costrette ad affrontare insieme un tragico evento, Helga Flatland si conferma una delle migliori scrittrici norvegesi del nostro tempo.
«Non riesco a pensare a un altro autore in grado di descrivere la tensione all’interno delle nostre relazioni più strette come Helga Flatland. In mezzo all’apparentemente banale monotonia quotidiana, in qualche modo cattura l’essenza della condizione umana». - Adresseavisen
«Ancora una volta Helga Flatland dimostra un’abilità unica nel creare ritratti vividi di persone che si ritrovano di fronte ai grandi bivi della vita». - VG
«Schietta, ironica e tagliente: queste le migliori qualità di Helga Flatland, acclamata tra le più promettenti giovani autrici norvegesi, abilissima nel districarsi tra sentimenti come la perdita, l’attaccamento e il rimpianto». - Ilaria Zaffino, Robinson
Sigrid, dottoressa quarantenne, vive a Oslo con i figli e il secondo marito, insieme al quale ha abbandonato il paesino di campagna dove è cresciuta, lasciandosi alle spalle un carico di ricordi difficile da sostenere. La nuova serenità che ha conquistato è però solo apparente. Sigrid è infatti segretamente gelosa del rapporto che la figlia maggiore sta instaurando con il padre, il suo primo marito ricomparso da poco e forse mai dimenticato. E poi c’è la madre, Anne, ormai quasi settantenne, fiera e indipendente. Il rapporto con lei è teso, lo è sempre stato: Sigrid sta ancora aspettando che l’anziana donna faccia ammenda per aver trascurato lei e suo fratello fin dalla tenera età, dedicando tutte le sue attenzioni al marito invalido. Sono trascorsi decenni, ma il tempo non ha lenito il dolore, le due donne sono entrambe troppo prese da se stesse e una riconciliazione vera e propria non c’è mai stata. Quando ad Anne viene diagnosticata una malattia terminale, Sigrid deve riconsiderare ogni cosa. La vita della madre sta precipitando verso una fine inaspettata e prematura, e la delicatezza del momento fa sì che tutti i problemi, mai risolti, soltanto taciuti, tutti i silenzi forzati e le recriminazioni tornino a farsi sentire prepotentemente. Con intuito tagliente, profonda empatia e una precisione millimetrica nel cogliere le dinamiche relazionali, Flatland ritrae il dramma e la poesia della vita ordinaria e ci mostra come un singolo cambiamento può far emergere desideri repressi e vecchi segreti in ogni famiglia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Anita 15 luglio 2025temi di vita quotidiana
-
Laura 29 dicembre 2024Un libro bellissimo, che mi ha lasciato tanto.
Ho amato l’introspezione di entrambe le protagoniste, i loro pensieri relativi alla vita, al loro relazionarsi ad essa e soprattutto ai familiari. In primis l’una all’altra. Una madre ed una figlia che hanno vissuto in maniera completamente diversa a livello emotivo la loro vita insieme. Una visione dualista delle loro vicende, del loro rapporto. Una madre impreparata a quanto la vita le fa cadere addosso, che non riesce a gestire tutto e non riesce a dare quanto vorrebbe, anche se pensa e sente di farlo come può. Una figlia che, a causa della tenera età non capisce le difficoltà che la madre ha attraversato, e che in età adulta non riesce comunque a capirla. Le due hanno si gli stessi ricordi, ma nelle loro menti sono così diversi, quasi opposti, lasciando in ognuna sensazioni ed emozioni contrastanti. La mancanza di comunicazione tra loro le trascina in anni di recriminazioni e distacco.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it