Finzioni - Jorge L. Borges - copertina
Finzioni - Jorge L. Borges - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 82 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
Finzioni
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Un falso paese scoperto "nelle pagine di un'enciclopedia plagiaria", Uqbar, e un pianeta immaginario, Tlön, "labirinto ordito dagli uomini" ma capace di cambiare la faccia del mondo; il "Don Chisciotte" di Menard, identico a quello di Cervantes eppure infinitamente più ricco; il mago che plasma un figlio nella materia dei sogni e scopre di essere a sua volta solo un sogno; l'infinita biblioteca di Babele, i cui scaffali "registrano tutte le possibili combinazioni dei venticinque simboli ortografici... cioè tutto ciò ch'è dato di esprimere, in tutte le lingue" e che sopravviverà all'estinzione della specie umana; il giardino dei sentieri che si biforcano; l'insonne Funes, che ha più ricordi di quanti ne avranno mai tutti gli uomini insieme.

Tropes e temi

Dettagli

2003
2 luglio 2003
186 p.
9788845914270

Valutazioni e recensioni

  • Leggere Borges non è né facile né sempre piacevole, ma ne vale sempre la pena. La sua capacità di stupire e di trascinare in una realtà così simile alla nostra ma dove vigono regole completamente diverse si riflette in ogni racconto di questa raccolta. Personalmente, Tre Versioni di Giuda, Le Rovine Circolari, La Biblioteca di Babele e Il Giardino dei Sentieri che si Biforcano sono tra i racconti brevi che più amo e che a ogni lettura non finiscono mai di darmi la stessa emozione. Veramente consigliato.

  • Ritorno a Borges dopo anni, ma in maniera molto più consapevole. Non c'è che dire, ogni racconto è una sorpresa, e di racconto in racconto si desidera scoprire cosa questo grande scrittore abbia in serbo per noi. Certo, a volte si perde il filo, a volte bisogna rileggere due volte, perché ci si sta misurando con un gigante dall'immensa cultura. Ricorderò per sempre il meccanismo narrativo perfetto de La forma della spada, o de Le rovine circolari, i racconti più belli. Ho apprezzato meno invece le recensioni di libri immaginari, un po' fini a se stesse. Funes, o della memoria, è di commozione delicata, mentre Il miracolo segreto stimola riflessioni sorprendenti. Ciò che mi porto a casa è come costruire un racconto perfetto, come stupire il lettore, come innescare domande, in cosa consiste il mistero.

Conosci l'autore

Foto di Jorge L. Borges

Jorge L. Borges

1899, Buenos Aires

Di famiglia benestante e colta, originaria in parte dell’Inghilterra (imparò prima l’inglese che lo spagnolo), dal 1914 al 1919 visse in Svizzera. In seguito, fino al 1921, fu in Spagna, dove scrisse tre manifesti di adesione all’ultraismo, apportandovi la conoscenza dell’espressionismo tedesco, nonché una nota di rigore e d’asciuttezza quasi anglosassone. Tornato in patria, pubblicò tra il 1924 e il 1925 tre numeri della rivista «Proa», con la collaborazione di Ricardo Güiraldes e di altri. Dal 1924 al 1927 collaborò a «Martín Fierro», rivista d’avanguardia che determinò una sorta di svolta generazionale: il movimento di Florida, o «martinfierrista», poi confluito nella rivista...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it