Lettura complessa ma illuminante. È bene fermarsi a rileggere più volte alcuni passaggi per comprenderne appieno la potenza artistica.
Finzioni
«L'esile volume di 146 pagine sfidava la nostra immaginazione di diciottenni innamorati delle visioni di Jim Morrison e di William Blake con una visionarietà ironicamente erudita, minuziosa fino a sembrare perversa e abbastanza vaga da spingerci a cercare di decifrarla come una lingua straniera. Ora "Finzioni" torna in una nuova e splendida versione italiana accresciuta dai tre racconti che Borges vi aggiunse... E a percorrere di nuovo i sentieri biforcuti dell'argentino, a rileggere certi memorabili attacchi, ci si accorge non solo che il loro potere pacatamente incantatorio è immutato, ma in qualche modo si è ramificato, come in un racconto di Borges. Che cosa è successo? Solo che quasi tutta la letteratura degli ultimi quarant'anni, da Calvino a Pynchon a Molina a infiniti altri, si è confrontata o scontrata con l'universo onirico e lievemente delirante scaturito da "Finzioni".» (Giuseppe Montesano)
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
andcc 02 aprile 2025Da leggere assolutamente
-
noneno 08 febbraio 2024La molteplicità della realtà
Il libro in questione è una raccolta di racconti, testi, estratti di critiche letterarie che hanno alcuni temi ricorrenti, ma in tutti i casi i riferimenti letterari e le ricostruzione cronologiche, non sono altro che finzioni; elaborate, sovrastutturate, ma sempre finzioni letterarie. Le finzioni in questo caso però sono uno strumento in grado di far riflettere sul concetto di realtà, di tempo e di percezione di essi: Borges sembra giocare ma lo fa in modo molto serio, tanto che nelle poche pagine di ogni finzione il lettore ne esce disorientato, ma comunque stimolato ad andare oltre.
-
Domenico 24 agosto 2023Complesso
Borges è un autore assai complesso. non da risposte semplici ma spunti su cui riflettere. Da leggere e rileggere. non è un libro semplicemente narrativo. è una via di mezzo tra narrativo e saggio. veramente grandioso
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it