Fioravante di Durazzo
Romanzo cavalleresco, d'amore e non di guerra, "Fioravante di Durazzo" si innesta sul "Guerrin Meschino" di Andrea da Barberino: lo riprende e prosegue con disinvolta manomissione del soggetto. Il protagonista è tale che "per biltà e ardire, si fottea di Lanciallotto e Tristano e Ivano e Percevale messi inseme, e quant'altri s'avessi la terra di Bretagna". La storia ci riporta nel Medioevo, al suo incanto più che agli incantesimi, di cui abbiamo tanto bisogno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1998
-
In commercio dal:1 gennaio 1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it