Il fiore della vita. Un antico simbolo adottato dai Templari
Questo libro riguarda uno dei simboli più antichi, utilizzato in diverse epoche, rintracciabile in molteplici nazioni e che possiamo ritrovare in molte chiese e cattedrali medievali d’Italia e d’Europa. Questo è il primo saggio di una serie che tratterà singolarmente vari simboli, interessanti sia per il loro significato, sia perché furono adottati dai Cavalieri Templari, presenti in Italia ed in Europa tra il 1118 ed il 1310. Dopo una breve introduzione sull'importanza del simbolo ingenerale, qui viene trattato l’argomento del Fiore della Vita, dimostrando le motivazioni della sua adozione da parte dei Templari e la geometria sacra del simbolo, rivelando poi la sua presenza in Europa, in Italia ed anche nel nostro territorio marchigiano, con numerose foto inedite che ne testimoniano la consistente e frequente presenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it