Fiore di Neve e il ventaglio segreto - Lisa See,Maria Federica Oddera - ebook
Fiore di Neve e il ventaglio segreto - Lisa See,Maria Federica Oddera - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Fiore di Neve e il ventaglio segreto
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Un ritratto avvincente e realistico di una donna forgiata dalla sofferenza, e dell'amicizia che le permette di sopravvivere. » Arthur Golden Ottuagenaria e tormentata dai rimorsi, Giglio Bianco ripensa al proprio passato e a Fiore di Neve, l'amica scomparsa da molti anni che ha avuto un ruolo cruciale nella sua esistenza. Poiché le rimane solo il dono del tempo, vuole onorarlo raccontando la storia della sua laotong - la compagna di parole segrete - e del tragico equivoco che ha amaramente segnato un legame lungo una vita. Ha inizio così una vicenda di intensa drammaticità ambientata nella Cina del XIX secolo, quando mogli e figlie ancora avevano i piedi bendati e vivevano in uno stato di isolamento pressoché totale. Allora le donne di una remota contea dello Hunan ricorrevano a un codice segreto per comunicare tra loro. Si scambiavano lettere tracciate a pennello sui ventagli o messaggi ricamati sui fazzoletti, e inventavano racconti, sfuggendo così alla propria reclusione per condividere speranze, sogni e conquiste. Un viaggio a ritroso orchestrato con magistrale realismo verso un periodo della storia cinese commovente e doloroso insieme, che all'attenzione ai particolari storici e di costume fonde una capacità evocativa straordinaria. Un romanzo lirico e carico di emozioni che analizza una delle relazioni umane più forti e misteriose: l'amicizia femminile.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
338 p.
Reflowable
9788830432376

Valutazioni e recensioni

  • Uno dei libri più belli e toccanti che abbia letto. La descrizione del mondo femminile cinese nel 19° secolo è preciso, meraviglioso e, al tempo stesso, inquietante e terribile!!! Non è facile leggere ed accettare la situazione femminile cinese in tempi non troppo lontani e rendersi conto che in realtà non è passato nemmeno un secolo da quando l'intera Cina ha smesso la pratica della fasciatura dei piedi!! Per comprendere fino in fondo il libro è molto utile leggere le note finali e molto esplicative dell'autrice. Consiglio la lettura di questo libro non solo a chi è appassionato di Asia, ma anche a chi sostiene di "non capire" la cultura di altri popoli. Molti i passaggi toccanti, altrettanti quelli delicati e ricchi di umanità....un libro che dovrebbe essere letto non solo dalle donne, ma anche da chi vive di preconcetti, frasi fatte e false conzioni. Si merita il massimo della votazione!!!

  • Chiara Mattioli

    La storia delle due giovani protagoniste non è mai stata semplice, nemmeno nei loro primi anni di vita. Infatti, l'autrice ci mostra senza filtri che cosa significa nascere donna, soprattutto in un contesto economico sfavorevole. Dalla fasciature dei piedi al matrimonio combinato, fino alla mancanza di una vera e propria educazione scolastica, questi sono i temi di maggiore rilievo che Lisa See ci mostra attraverso le testimonianze ed i documenti che raccolse nel suo viaggio nella Cina più remota e nascosta agli occhi della modernità. Da queste situazioni di grandi difficoltà, le due protagoniste riconoscono l'importanza del valore dell'amicizia e del sostegno reciproco, elemento chiave nella narrazione dalla prime pagine fino alla fine.

  • Un bel romanzo storico per addentrarsi nella Cina del 1800. L'autrice ha compiuto un interessante percorso nelle tradizioni sociali e storiche della vita di una donna cinese, ponendo l'attenzione su due eventi molto importanti nella sua vita: la fasciatura dei piedi e l'apprendimento della scrittura segreta nu shu. In particolar modo viene descritta con dovizia di dettagli la fasciatura rituale dei piedi, un evento necessario a quel tempo e dal quale sarebbe dipeso l'intero destino della donna. Siate pronti ad arrabbiarvi per le ingiustizie di genere commesse, ma siate pronti pronti ad arrabbiarvi con la vita stessa. Consigliato

Conosci l'autore

Foto di Lisa See

Lisa See

1955, Parigi

Lisa See vive a Los Angeles con il marito e i figli. Giornalista collaboratrice di Los Angeles Times, Washington Post, Cosmopolitan e Publishers Weekly, ha compiuto frequenti viaggi in Cina, soprattutto per visitare i luoghi di origine della sua famiglia, della quale ha raccontato la storia in La montagna d’oro (On Gold Mountain: The One-Hundred-Year Odyssey of My Chinese-American Family). Il suo primo romanzo è stato In una rete di fiori di loto, candidato al premio Edgar. Negli Stati Uniti i suoi romanzi sono tutti bestseller che raggiungono i primi posti delle classifiche. Fiore di Neve e il ventaglio segreto è il suo romanzo più celebre, pubblicato in Italia nel 2011 da Longanesi e diventato un film di successo per la regia di Wayne Wang.È stata nominata...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail