Un fiore mi chiama. I bambini. I grandi nemici del Reich tedesco. Processo Eichmann. Vol. 2
Anche i bambini del ghetto erano soliti giocare e ridere e nei loro giochi si rifletteva la tragedia del popolo ebraico. Per esempio, presero a giocare alle tombe, e scavavano una fossa, ci mettevano un bambino e lo chiamavano Hitler. Oppure presero l'abitudine di giocare come se fossero al cancello del ghetto.Alcuni facevano i Tedeschi, altri gli Ebrei. I Tedeschi allora gridavano e colpivano gli Ebrei. O ancora presero l'abitudine a giocare ai funerali, e insomma tutti giochi del genere. | Testimone Aharon Peretz Le deposizioni dei numerosi testimoni, all'epoca dei fatti ancora solo dei ragazzini, gli interrogatori e i controinterrogatori di Adolf Eichmann, le parole finali della sentenza, sono le tessere di questo secondo volume che, dopo Cinquanta chili d'oro, prosegue la definizione dell'affresco di quello storico processo che ha segnato la storia del novecento. In apertura del volume, le riflessioni di Ernesto Dalli della Loggia.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows