I fiori del giardino segreto
Una ricerca di armonia metrica increspa la voce recitante e il disegno sonoro delle poesie di Dante Quaglietta, I fiori del giardino segreto, un titolo di carattere tematico che intende prospettare al lettore un percorso contemplativo con i fatti e gli eventi della natura e della vita intima. Nei testi che aprono il libro - L'avamposto, Il bicchiere, L'intesa, Bowling l'invenzione muove sempre, o quasi sempre, da un dato didascalico, da contesti e referenti circoscritti, rappresentati in forme ironiche e realistiche. Un solido impianto razionale, dunque, che svolge con metodo i possibili significati inscritti nella realtà a partire da esempi realistici, estratti da un inventario quotidiano di occorrenze e occasioni simboliche. Così, una pista da bowling diviene il vettore metaforico della ventuale rottura della monotonia, e il luogo in cui si manifesta la possibilità di un rinnovamento esistenziale desiderato in tono minore, senza enfasi, con qualche punta di autoironia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it