I Fiori della guerra diretto da Zhang Yimou racconta le vicende di alcune ragazzine, studentesse in un convento, durante l’invasione di Nanchino da parte dei giapponesi nel 1937, che assieme ad un becchino (Christian Bale) e le famose prostitute della città dovranno trovare il modo per fuggire dalla città e dalle grinfie dei soldati nipponici. Il regista, pur modificando la trama rispetto al libro dal quale è tratto il film, riesce rappresentare un oscuro capitolo della storia cinogiapponese con maestria ed eleganza. Non si tratta di un semplice film di guerra, ma di una vicenda bellica della quale viene esaltato l’aspetto più umano dei vari protagonisti. Le scene tranquille e a volte ironiche ambientate all’interno del convento vengono alternate a splendide sequenze di azione che esaltano l’eroismo dei pochi soldati cinesi rimasti a difendere la città. Il regista tramite colori, inquadrature, scene di canti e danze riesce a rendere poetiche anche le scene più tristi e cruente, mettendo in evidenza l’altruismo e l’umanità che albergano nelle persone anche nei momenti più critici. Un film e una storia da scoprire.
I fiori della guerra
1937, seconda guerra sino-giapponese, assedio di Nanchino. Un becchino chiamato a seppellire il prete di una chiesa cattolica, scopre una volta arrivato a destinazione che il cadavere non c'è più. In cerca del denaro che avrebbe ricevuto e stimolato dal pericolo della guerra ne assume il ruolo. Nella chiesa, oltre alle tredicenni studentesse del collegio irrompono anche altrettante prostitute in cerca di un nascondiglio. Nessuno è intenzionato ad aiutare l'altro ma tutti dovranno darsi una mano.
-
Titolo originale:Jin líng shí san chai
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Cina
-
Produzione:Eagle Pictures, 2014
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:141 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1 HD);Originale (DTS 5.1 HD);Italiano (Dolby Digital 5.1);Originale (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:2,35:1 Wide Screen
-
Contenuti:trailers; interviste
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Emanuela Pasin 10 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it