I fiori non crescevano ad Auschwitz - Eoin Dempsey - copertina
I fiori non crescevano ad Auschwitz - Eoin Dempsey - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
I fiori non crescevano ad Auschwitz
Attualmente non disponibile
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Niente può dividere Christopher e Rebecca: non i genitori violenti di lei e neanche il fidanzato che lei stessa ha portato a casa dopo essere fuggita in Inghilterra. Poi, però, scoppia la Seconda Guerra Mondiale e i nazisti invadono l'isola di Jersey: Rebecca viene deportata in Europa verso l'orribile destino prospettato dalla "soluzione finale" di Hitler. Christopher però non si rassegna e decide di arruolarsi nelle SS, in un tentativo disperato di salvare la donna che ama. Viene assegnato ad Auschwitz come capo della sezione che si occupa del denaro, dei gioielli e degli altri oggetti preziosi appartenuti alle vittime delle camere a gas. Nella ricerca di Rebecca, Christopher deve stare attento a mantenere la sua copertura e, soprattutto, deve sforzarsi di non crollare davanti a tanto orrore. Inaspettatamente il ruolo di potere che gli è stato assegnato si trasforma in un'opportunità di fare del bene. Sarà abbastanza forte da abbracciare un compito che potrebbe cambiare la sua vita e quella di molte altre persone?

Dettagli

288 p.
Finding Rebecca
9788822700742

Valutazioni e recensioni

  • La storia di Christopher e Rebecca coinvolge il lettore fin dalle prime pagine del romanzo. Sono amici fin dall'età infantile, poi la vita va avanti, si cresce, ci si innamora. Ed è proprio quello che succede anche a loro. Si amano, e dopo essersi persi di vista per varie vicissitudini, si riuniscono e non vogliono separarsi più. Se non fosse per la guerra, quella sì che rovina tutto. Lei è ebrea e inesorabilmente viene deportata ad Auschwitz, lui allora per non perderla nuovamente di vista si arruola nelle SS, con l'unico obiettivo di ritrovarla, prima che sia troppo tardi, prima che succeda l'irreparabile. Una storia d'amore e crudeltà, una storia intensa e commovente, pagina dopo pagina.

  • È stata un'esperienza emozionante e sofferta per l ' autore scrivere questo libro ma lo è anche per coloro che decidono di leggere questa intensa storia. Rivivere attraverso fiumi di parole ben mescolate fra loro le atrocità; le barbarie; le violenze; la crudeltà; la ferocia che gli ebrei hanno dovuto subire durante il regime di Hitler. Un odio ed un orrore indescrivibile in cui l ' odore di sangue e di morte saturava persino l ' aria. L' olocausto è uno dei periodi più tristi e difficili che ha segnato la storia. L' amore tra Christopher e Rebecca è la prova straordinaria che in mezzo a tanta brutalità c'è sempre chi osa trovare un barlume di speranza in un luogo in cui non né può esistere alcuno; perché c'è sempre un modo per condizionare gli eventi. Un libro che vi lascerà l'amaro in bocca sulla bestialità subita in quegli anni ma che vi donerà una pace interiore per il riscatto dei protagonisti.

  • Dempsey ci ha regalato un libro pieno di amore e dolcezza, nonostante l'ambientazione non molto felice. La storia è bella, e richiama in parte "Schindler's List" e "La vita è bella", ma ovviamente il libro non regge il paragone con i due. è un libro scorrevole ed emozionante, sia nei flashbacks presenti nella libro e che ripercorrono la storia di Rebecca e Christopher, sia nel 'presente', quando Christopher affronta una realtà molto dura, quale lavorare come SS in un campo di concentramento. A deludermi il finale, pagine e pagine ripetitive e poco chiare che mi hanno fatto storcere il naso, ma non rivalutare del tutto il romanzo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it