Firenze 365. Avvenimenti, personaggi e aneddoti della millenaria storia della città del fiore, raccontati data per data
Un viaggio nello spazio e nel tempo che ci consegna una Firenze un po' meno cartolina e molto più umana. I fiorentini da sempre si sono divisi su tutto, ma non su Firenze. Guai a chi gliela tocca. Tutto è in discussione, ma non la città del giglio. Sempre pronto all'invettiva e polemico fino al midollo, il fiorentino ha criticato ciò che lui stesso ha fatto (figuriamoci quello che hanno fatto gli altri!), ma non si è fermato al giudizio, si è rimboccato le maniche, magari ha smoccolato un po', ma alla fine ha costruito una delle città più belle del mondo. Ovunque, quando si parla di Firenze, si pensa alla bellezza. Da ogni parte, quando si parla dei fiorentini, si pensa all'ingegno. E del resto siamo consapevoli di aver risvegliato il mondo e di averlo economicamente dominato. Anche se è stato molto tempo fa. Quando la potenza di Firenze è sfiorita nessun fiorentino ha perso il gusto per il fascino e la grazia, e se non era più il tempo di scegliere fra guelfi e ghibellini, ha scelto fra la Juventus e Antognoni: è vero, la prima vinceva gli scudetti, ma lui era il ragazzo che giocava guardando le stelle. Vuoi mettere?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it