Firewall. Accesso negato di Richard Loncraine - DVD
Firewall. Accesso negato di Richard Loncraine - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Firewall. Accesso negato
Disponibilità immediata
15,90 €
15,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Alla Landrock Pacific Bank sembra un giorno come tanti ma la vita dell'esperto di informatica Jack Stanfield è giunta ad un bivio. Sua moglie e i suoi figli sono tenuti in ostaggio nella casa di famiglia. I sequestratori hanno una richiesta: Jack deve sottrarre 100 milioni di dollari dal sistema che lui stesso ha progettato, mentre loro controlleranno ogni sua mossa. Il piano dei criminali è perfetto ma trascura un dato, la disperazione di un uomo che ha tutto da perdere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Centro Video Taroni
Centro Video Taroni Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
DVD
7321958594100

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2012
  • Warner Home Video
  • 102 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Arabo; Danese; Ebraico; Inglese; Inglese per non udenti; Islandese; Italiano; Italiano per non udenti; Olandese
  • 2,40:1
  • interviste: conversazione con Harrison Ford e Richard Loncraine; trailers; speciale: "Writing a thriller"

Valutazioni e recensioni

  • Uno sbadiglio, un momento di noia, una trama banale. Firewall è tutto questo. Attori senza lode (e con qualche infamia). Dialoghi da film d'esordio. Scelta delle location interessante ma non memorabile. Che Harrison Ford reciti in Air Force One o Firewall ormai ha due sole espressioni: quella maliziosa (da indiana jones per intenderci) e quella stralunata. Non parliamo di informatica, per carità, lasciamo in pace questo ambiente. In conclusione: film con ingredienti ovvi. Famiglia felice messa in crisi da cattivi ragazzi (non tutti).Trionferà il ricco borghese stupido che tenta più volte di ammazzare moglie e figli con idee idiote e irrealizzabili. Il cattivo non è nemmeno caratterizzato bene. In conclusione, film dalla trama che sa di visto e rivisto. Sconsigliato ai più.

Conosci l'autore

Foto di Harrison Ford

Harrison Ford

1942, Chicago, Illinois

Attore statunitense. Si forma a teatro e nei B-movies della Columbia. Appare in ruoli secondari in film d'impegno come L'impossibilità di essere normale (1970) di R. Rush e Zabriskie Point (1970) di M. Antonioni. Dopo altre parti minori in American Graffiti (1973) di G. Lucas e La conversazione (1974) di F.F. Coppola, lo stesso Lucas gli offre l'occasione di entrare a far parte del novero dei nuovi divi hollywoodiani. Seppure ancora non nel ruolo principale, F. riesce infatti a rubare la scena al protagonista Luke Skywalker interpretando il cinico ma generoso avventuriero Han Solo in Guerre stellari (1977), primo capitolo della saga fantascientifica che riscuoterà uno dei maggiori successi di pubblico della storia del cinema (i cui due seguiti saranno interpretati sempre da F.: L'impero colpisce...

Foto di Paul Bettany

Paul Bettany

1971, Harlesden, Londra

Attore inglese. Studia al Drama Center di Londra e affianca alle apparizioni sul grande schermo la carriera teatrale. Dopo l'esordio con ruoli di secondo piano in alcune produzioni inglesi, debutta a Hollywood nei panni del poeta Geoffrey Chaucer in Il destino di un cavaliere (2001) di B. Helgeland. Tra i personaggi interpretati, spesso inquietanti e ambigui, Tom, il giovane aspirante filosofo che, tentando di migliorare la condotta dei suoi paesani, si trasforma in spietato carceriere in Dogville (2003) di L. von Trier, e il compagno di stanza immaginario del matematico John Nash in A Beautiful Mind (2001) di R. Howard, dal quale viene diretto anche nel ruolo del fanatico monaco albino Silas di Il codice Da Vinci (2006).

Foto di Virginia Madsen

Virginia Madsen

1961, Chicago, Illinois

Attrice statunitense. Sorella di Michael M., bionda e sensuale, si fa notare in Class (1983) di L.J. Carlino e in Dune (1984) di D. Lynch e scatena il suo torbido sex-appeal interpretando la cinica ninfomane desiderosa di eliminare il marito nel noir di D. Hopper The Hot Spot (1990). In Candyman - Terrore dietro lo specchio (1992) di B. Rose dà prova di sapersi misurare anche con le atmosfere gotiche di ambientazione metropolitana, confermando la sua propensione per i ruoli ambigui e inquietanti anche in Haunting - Presenze (1999) di J. De Bont. Nel 2004 è tra i protagonisti della commedia sentimental-enologica Sideways di A.?Payne e nel 2006 impersona un funereo angelo bianco che si aggira per il retropalco di Radio America di R. Altman, mentre l'anno successivo recita accanto a uno psicolabile...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it