La fisica degli alberi in cui si tratta dell'anatomia delle piante e dell'economia vegetabile. Per servire d'introduzione al trattato completo dei boschi e delle selve. Con una dissertazione intorno al vantaggio che si ritrae dai metodi della botanic
2 volumi in 4, cm 20 x 28, pp. LXXII + 272; (8) + 404 con 50 tavole fuori testo incise all'acquaforte piu' volte ripiegate (28 al primo volume; 22 al secondo). Le prime 8 tavole con coloritura. Cartonatura d'attesa decorata e bordi intonsi. Notazione al verso dell'occhietto di entrambi i volumi: Ex donum heredum Joannis Hieronimi Carli presbiteri Senensis. Paschalis Codde'. Edizione originale italiana (la prima francese risale al 1758) in esemplare di estrema genuinita', freschezza e notevole provenienza. Giovanni Gerolamo Carli fu un importante erudito senese, versato in molte discipline, letterarie, all'archeologiche, storiche e scientifiche (si occupo' di paleontologia durante il suo soggiorno in Gubbio e, in seguito, anche di cristallografia). Molte furono le sue peregrinazioni in Italia, dovute anche a dissapori con colleghi. Da Siena passo' a Colle Val D'Elsa, Gubbio e in seguito a Mantova dove, alla morte del Carli il libro fu donato a Pasquale Codde' (1756 - 1828), accademico mantovano e studioso di storia dell'arte. Traduzione dal francese ad opera dell'abate Giulio Perini. Il Re definisce l'edizione: '...lo studio poi della fisica degli alberi della quale abbiamo una buona traduzione del Perini, stampata in Venezia con i migliori rami che si veggano in Italia, di questa natura, riesce indispensabile a chi ami di sapere fondatamente l'agricoltura...'. Re, pp. 148 segg.; Moretti, XXIV, 124.
Venditore:
Informazioni:
2 volumi in 4, cm 20 x 28, pp. LXXII + 272; (8) + 404 con 50 tavole fuori testo incise all'acquaforte piu' volte ripiegate (28 al primo volume; 22 al secondo). Le prime 8 tavole con coloritura. Cartonatura d'attesa decorata e bordi intonsi. Notazione al verso dell'occhietto di entrambi i volumi: Ex donum heredum Joannis Hieronimi Carli presbiteri Senensis. Paschalis Codde'. Edizione originale italiana (la prima francese risale al 1758) in esemplare di estrema genuinita', freschezza e notevole provenienza. Giovanni Gerolamo Carli fu un importante erudito senese, versato in molte discipline, letterarie, all'archeologiche, storiche e scientifiche (si occupo' di paleontologia durante il suo soggiorno in Gubbio e, in seguito, anche di cristallografia). Molte furono le sue peregrinazioni in Italia, dovute anche a dissapori con colleghi. Da Siena passo' a Colle Val D'Elsa, Gubbio e in seguito a Mantova dove, alla morte del Carli il libro fu donato a Pasquale Codde' (1756 - 1828), accademico mantovano e studioso di storia dell'arte. Traduzione dal francese ad opera dell'abate Giulio Perini. Il Re definisce l'edizione: '...lo studio poi della fisica degli alberi della quale abbiamo una buona traduzione del Perini, stampata in Venezia con i migliori rami che si veggano in Italia, di questa natura, riesce indispensabile a chi ami di sapere fondatamente l'agricoltura...'. Re, pp. 148 segg.; Moretti, XXIV, 124.
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it