Fisica e filosofia - Werner Heisenberg,Giulio Gignoli - ebook
Fisica e filosofia - Werner Heisenberg,Giulio Gignoli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Fisica e filosofia
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il racconto conciso e accessibile della rivoluzione della fisica moderna, firmato da uno dei più importanti pensatori del Ventesimo secolo: Fisica e filosofia, nato da un ciclo di conferenze divenute ormai leggendarie e pubblicato per la prima volta nel 1958, prende le mosse da quelle che all’epoca erano le frontiere della ricerca fisica per rileggere il nostro modo di rapportarci al mondo e di osservarlo. Già messa a dura prova da Einstein che, con la sua teoria della relatività, rivede del tutto i concetti di tempo e spazio promuovendoli da “scenografia di fondo” a veri e propri agenti dinamici e variabili, la fisica di tradizione newtoniana – con il suo apparato di certezze incrollabili e di modelli della Natura saldi e immutabili – si sbriciola nel giro di qualche decennio sotto i colpi sferrati dalla ricerca sui quanti. Prima il Principio di indeterminazione di Heisenberg (secondo cui tutte le quantità fisiche osservabili sono soggette a fluttuazioni imprevedibili, che rendono impossibile la precisa definizione dei valori delle stesse) e poi l’Interpretazione di Copenaghen (per cui un sistema fisico microscopico non possiede proprietà oggettive prima che queste siano misurate), formulata da Heisenberg stesso insieme a Bohr, sanciscono una vera rivoluzione copernicana. Si tratta di un cambio di prospettiva radicale e che pone nuovi problemi epistemologici e costringe lo scienziato a stravolgere il nesso tra osservatore e fenomeno osservato. Ed è proprio il rapporto tra il soggetto e l’oggetto della conoscenza che Heisenberg esamina in questo breve ma cruciale libro, in un dialogo serrato con Platone e Galileo, Cartesio e Kant.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
208 p.
Reflowable
9788858845509

Valutazioni e recensioni

  • spennazzi
    Come avvicinarsi ad una delle figure più enogmetiche della Fisica moderna

    Un libro bellissimo e utilissimo per comprendere meglio la figura di Werner Heisenberg, uno dei più grandi fisici della storia, uomo di grandissima cultura, filosofo, con una capacità di analisi dei tempi e di visione del futuro che lascia a bocca aperta ed insieme una figura su cui gravano pesanti contraddizioni e ombre. Del libro mi ha colpito soprattutto la capacità dell'autore di ripercorrere la filosofia della scienza, mettendola costantemente in relazione con le conquiste della rivoluzione relativistica e quantistica, la sua incredibile visione nel delineare i possibili sviluppi della fisica (sembra di dover leggere nella riga successiva di quark e forza forte) e del suo ruolo nei futuri sviluppi delle altre scienze naturali, come la biologia, l'esame del ruolo della nuova scienza nei processi storici a venire. Infine un autentico gioiello, secondo me, (da proporre anche a scuola) il terzultimo capitolo in cui viene ricostruita la storia del concetto di materia, dagli atomisti, passando per la fisica atomica, fino al dualismo massa-energia e alla ricerca dell'unità ultima e indistruttibile della materia...

Conosci l'autore

Foto di Werner Heisenberg

Werner Heisenberg

Werner Heisenberg (Würzburg 1901-Monaco di Baviera 1976), premio Nobel nel 1932, è stato uno dei più importanti fisici del Novecento. Il suo nome è legato alla meccanica quantistica e alla scoperta del “principio di indeterminazione”. Tra le sue opere tradotte in italiano: I principi fisici della teoria dei quanti, Mutamenti nelle basi della scienza, Fisica e oltre, Natura e fisica moderna, Lo sfondo filosofico della fisica moderna e Indeterminazione e realtà.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail