Regalato ad un appassionato di fisica, tanti racconti sulle scoperte e piccole curiosità che rendono più avvincente la materia
Fisica per poeti. Lo scienziato come uomo e artista: storia della fisica da Galileo ai nostri giorni
Il creatore di un'idea scientifica astratta trasferisce parte della sua personalità in essa, proprio come qualunque artista. Il volume è una storia delle idee che hanno determinato lo sviluppo della fisica. La fisica moderna si è spinta molto oltre la meccanica classica eppure essa ha quasi certamente posto più interrogativi di quanti ne abbia risolti. Le due principali teorie del ventesimo secolo, la relatività e la meccanica quantistica, sono in un certo modo, opposte l'una all'altra, eppure esse possiedono un'irresistibile bellezza che costringe i fisici a lottare per la loro riconciliazione.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ilaria 30 dicembre 2024Una chicca
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it