Fisica per poeti. Lo scienziato come uomo e artista: storia della fisica da Galileo ai nostri giorni. Nuova ediz. - Robert H. March - copertina
Fisica per poeti. Lo scienziato come uomo e artista: storia della fisica da Galileo ai nostri giorni. Nuova ediz. - Robert H. March - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Fisica per poeti. Lo scienziato come uomo e artista: storia della fisica da Galileo ai nostri giorni. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un’intensa lezione di oggettività scientifica attraverso i secoli, alla ricerca delle verità ultime della natura. Da Galileo a oggi, intuizioni, errori, grandi scoperte dei massimi protagonisti della fisica classica e moderna: la scienza vissuta come un’appassionante avventura. Questo libro è una storia, piacevole e facilmente accessibile, delle idee che hanno determinato lo sviluppo della fisica. La storia comincia con Sir Isaac Newton che, superando scienziati rivoluzionari come Galileo, Cartesio e Huygens, capovolse la visione aristotelica del mondo fisico. Procede poi con il lavoro di Faraday, Maxwell, Hertz e finisce con le due principali teorie del XX secolo, la relatività e la meccanica quantistica: in un certo senso in contraddizione tra loro, esse possiedono un’irresistibile bellezza che costringe oggi i fisici a lottare per la loro riconciliazione.

Dettagli

22 novembre 2024
400 p., ill. , Brossura
9788822065230

Valutazioni e recensioni

  • Ilaria
    Una chicca

    Regalato ad un appassionato di fisica, tanti racconti sulle scoperte e piccole curiosità che rendono più avvincente la materia

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it