Fisiologia dell'esercizio fisico in età giovanile
Il testo introduce alle principali differenze fra l'apparato fisiologico dei bambini e quello degli adulti, analizzando in particolare i meccanismi alla base di tali diversità legati alla biochimica, alle differenze neuromuscolari, ai ritardi nella maturazione ormonale e sessuale. Agli occhi di un lettore alla ricerca di certezze, i pochi, pochissimi dogmi asseriti in questo libro per precisa scelta dell'autore, sembreranno poco rassicuranti, ma è solo per correttezza scientifica che è stato scelto un atteggiamento giustificato dalla parzialità delle attuali conoscenze sulla fisiologia dell'esercizio in età pediatrica che rende lo studio della materia per certi versi frustrante e, per lo stesso motivo, anche molto stimolante. Uno strumento di lavoro per un pubblico ampio che comprende studenti, professionisti in campo medico, educatori e riabilitatori fisici, professionisti della salute pubblica, scienziati e ricercatori in materia di esercizio fisico, per il mondo dello sport tutto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it