Brutto, furbo perfino nelle pennellate ben scritte ma bello da leggere, divertente. Tra i difetti, una totale assenza di autenticità e un protagonista molto "Mary Sue". Abbiamo per esempio un boss russo che si esprime in stile "perdiana": «Ho trattato uomini migliori di lei alla stregua di donnicciole.» Abbiamo procuratori generali che invece dire un franco "impropero" arpeggiano: «Che io sia dannata». Frank Corso dal canto suo è alto, bello, con espressione che tradisce subito durezza e implacabilità, è ricco sfondo, determinato, intelligente, abile in tutto ciò che fa, manco a dirlo scrittore di successo. D'altro canto la vividezza dei contesti è tale da rendere la lettura un'esperienza immersiva di grande godibilità e il cattivo è veramente cattivo, alla Stieg Larrsson.
Nicholas Balagula, potente e spietato boss della mafia russa implicato nel crollo di un ospedale costruito con materiali difettosi, è uscito indenne da due processi, invalidati grazie alle spregiudicate manovre dei suoi scagnozzi. Ora, all'apertura del terzo processo, l'accusa si illude di aver finalmente trovato il modo di inchiodarlo. L'attenzione dei media è alle stelle, ma il procedimento si svolge a porte chiuse, in un clima di assoluta segretezza. Frank Corso, noto giornalista e scrittore bestseller, è l'unico spettatore ammesso in aula. Spinto dall'ossessione per la verità, ha scavato a fondo nei loschi affari di Balagula, attirandosene l'odio.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it