Il fladen ed i cornosilicati. Concimare con l'etere del suono e l'etere della luce
«L'agricoltura biodinamica non consiste solo nell'usare meccanicamente il cornoletame una volta all'anno, come molti fanno, ma è qualcosa di più complementare, organico e più olistico che va compreso ed applicato, altrimenti attueremo solo una ridicola farsa e non creeremo una nuova umanizzazione della Natura, cosa che ci proponeva Rudolf Steiner cento anni fa! Egli stesso nella seconda conferenza dice chiaramente che le sementi che si usavano all'inizio del secolo scorso non permettevano più alle forze spirituali di manifestarsi nel mondo fisico e che i preparati biodinamici erano uno strumento per poter svolgere questo fondamentale lavoro di rigenerazione della luce, ma proprio su questo forte "richiamo" non è stato "sentito" o compreso. Oltre ai preparati biodinamici che sono stati illustrati nel Corso di Koberwitz desidero illustrarvi l'azione di due tipi di preparati adatti ai nostri giorni che pochi considerano ed ancora meno usano: Il Fladen ed i Comosilicati. Per spiegarne la necessità e l'uso mi sono avvalso di immagini per cogliere l'essenza degli eteri ed una rappresentazione pratica delle forze della subnatura, forze che oggi stanno "incantando" sempre più gli esseri umani ed il mondo fisico terrestre ed eludendoci sempre più dal mondo spirituale».
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:5 settembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it