Bellissimo libro che scava nel profondo e ti fa, ahimè, rivivere momenti che non avresti voluto. Ma l'ho apprezzato proprio per questo, perchè un libro se ti suscita emozioni così forti vuol dire che è stato scritto proprio ad arte. Non è una lettura facile, ma vale la pena continuare a leggere per sapere fino a dove la scrittrice riesce a spingersi trattando un tema, la morte, in modo schietto ma al tempo stesso velato. Consigliatissimo!
Dodici storie unite dallo stesso destino d'asfalto. Una macabra raccolta e una donna che scrive di vite lasciate a metà. Una scrittrice seduttiva ed empatica che fonde la ritmica del teatro di prosa con la forza del linguaggio contemporaneo: la scrittura diventa più di una vocazione, è sublimazione della realtà attraverso la catarsi della parola.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Ho letto questo libro in 2 giorni, ed è la prima volta che mi succede! Il modo in cui è scritto mi è veramente piaciuto, è stato toccante e mi ha fatto riflettere sul fatto che la vita è un dono e va rispettata! Anche se i racconti non erano reali,mi sono affezionata ai personaggi come a degli amici veri. Ho adorato tutti i racconti, ma il mio preferito è assolutamente il Contini! Libro consigliatissimo e scrittrice in grado di catturare ogni emozione!
-
Antonio Montanaro 03 maggio 2016
Un nome, una strada, storie diverse, vere o meno che siano... tutte drammaticamente reali, appartenenti alla nostra ineluttabile realtà, raccontate con sapiente tono narrativo Chiunque si approcci al libro, avrà sicuramente un bagaglio di esperienze, ricordi, sensazioni che difficilmente riuscirà ad accantonare nella sua mente sotto lo sprone della lettura. Una piccola ma significativa lezione sottolinea che quel sottile filo a cui ci aggrappiamo dalla nascita e che chiamiamo vita, pur essendo nostra, non è mai isolato, incontrerà sempre, fino alla fine, altre linee, altri fili che nel bene come nel male incroceranno il nostro, lasciando sempre un segno, sempre qualcosa e di cui dobbiamo avere rispetto... La vita. Parche permettendo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it