L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Changez è un giovane pakistano trapiantato negli Stati Uniti, laureatosi a Princeton summa cum laude, brillante analista finanziario in una prestigiosia società newyorkese di consulenza, e, manco a dirlo, infatuato di Erica, ragazza americana dell’alta società newyorkese. A soli 22 anni, Changez crede di aver realizzato il tanto agognato sogno americano. Sarà l’11 settembre a mandare il suo sogno in frantumi, ad aprirgli gli occhi (e la mente), facendo da leva per l’inevitabile ritorno alle origini, e a quel sistema di valori e convinzioni che si era messo alle spalle lasciando il Pakistan per gli Stati Uniti. Un processo reso ancor più drammatico dallo sconvolgimento emotivo causato, a livello affetttivo, dal turbolento e mal corrisposto sentimento verso Erica, e dalla piega ossessiva presa dalla relazione. Il disagio e il pregiudizio da e verso lo straniero in terra altrui; il risentimento e l’incomprensione che derivano dallo scontro di civiltà; il turbamento interiore e lo spaesamento scatenati da un’improvvisa e radicale nuova presa di coscienza. Questi i temi che emergono dal lungo monologo che Changez intrattiene con il suo interlocutore (americano, manco a farlo apposta) e che domina l’intero libro. Sarebbe stato interessante sentire anche il punto di vista di chi sta dall’altra parte, mentre al lettore è concesso di sapere solo ed esclusivamente la prospettiva di Changez, ciò che lui (da pakistano deluso e disilluso) ha da dire dell’America e degli americani; un punto di vista che, in alcuni tratti, ho trovato forse un po’ stereotipato. Per il resto il libro è scritto bene, e tutto sommato si è rivelato una piacevole lettura.
Spunti di riflessioni molto interessanti. Romanzi sviluppato su più fronti: amore, situazioni geopolitica, discriminazioni razziali, immigrazione/emigrazione, morte, problemi psichiatrici. Se proprio devo trovare un difetto è che finisce troppo in fretta.
Libro di neanche centocinquanta pagine che si legge in una giornata, molto bello e coinvolgente l'uso del monologo come mezzo narrativo. Un giovane ragazzo del Pakistan vede sgretolarsi il mondo intorno a sè in seguito all'attentato dell'11 settembre e con esso tutte le convinzioni che vi aveva ancorato
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore